Categoria: News

Chiude la storica Casa Buitoni: Nestlè trasferisce la ricerca negli USA e l’Italia sta a guardare..

Dopo quasi trenta anni Casa Buitoni, centro di ricerca di Nestlè di Sansepolcro, chiude i battenti, lascia l’Italia e si trasferisce a Solon, in Ohio, dove già sono arrivati tutti i macchinari. Non del tutto chiare sono le sorti dei 15 dipendenti che nella Villa Fatti, il laboratorio sulle colline toscane, hanno, per anni, creato ricette per il marchio Buitoni. …

L’adottato ha diritto di conoscere le generalità dei propri fratelli biologici. Lo afferma la Cassazione

Questo il principio che si ricava dalla recente sentenza della Cassazione (n. 6963/2018 sotto allegata), chiamata a esprimersi sulla richiesta di un figlio adottivo che voleva conoscere le generalità delle sorelle biologiche. Il Tribunale per i minorenni e la Corte d’Appello rigettano l’istanza presentata da un soggetto adottato al fine di acquisire le generalità delle sorelle biologiche. A fondamento di tali …

La storia dell’agricoltura italiana in mostra all’Umbriafiere. Tre giorni tra passato e presente

Mezzo secolo di storia dell’agricoltura italiana. Dal 6 all’8 aprile, nei padiglioni di Umbriafiere, a Bastia Umbra (Pg). È uno degli appuntamenti più importanti a livello nazionale per il settore agricolo, ed inevitabilmente sarà un’edizione speciale visto il cinquantennale della manifestazione, presentata nell’ Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali a Perugia, alla presenza di Fernanda Cecchini, assessore …

Pinguini, balene e altre specie a rischio in Antartide. Greenpeace: colpa della pesca industriale

Mentre un peschereccio ucraino di krill cercava di passare il suo carico a una nave-frigo, gli attivisti di Greenpeace hanno aperto uno striscione sulla fiancata dell’imbarcazione. Altri attivisti si sono invece arrampicati sulla catena dell’ancora per attaccare una capsula di sopravvivenza che gli ha consentito di rimanere sul posto, protetti dal rigido clima antartico. L’azione si è interrotta dopo sette …

Il parroco teme per la sua incolumità e annulla la processione del Venerdì Santo

Annullate le feste religiose a Castevecchio Subequo, in provincia dell’Aquila. Dopo quella in onore di Santa Barbara, ora sarebbe a rischio anche la processione del Venerdì Santo. La decisione è stata presa dal parroco, Massimiliano Di Carlo, che scrive di temere per la sua incolumità a causa di alcuni dissidi con i parrocchiani che sembrano non condividere alcune sue decisioni. L’avviso alla …

Allarme Xylella: quadruplicato in un anno il numero degli ulivi infettati

Nuovi studi rivelano che sono circa 3000 gli ulivi infetti da xylella in Puglia, quasi 800 casi in più rispetto ai 2251 accertati lo scorso marzo dall’osservatorio fitosanitario xylella. Numeri che attestano che la diffusione della malattia cresce molto rapidamente. Riportiamo quanto scritto dall’Ansa: “Tra le misure fitosanitarie per l’eradicazione e il contenimento della diffusione della xylella fastidiosa ci sono poi quelle …

Muore al cinema con la testa incastrata tra le poltrone. Tragedia a Birmingham

Una morte assurda, talmente singolare che potrebbe risultare inventata. Ma è vera, purtroppo. L’incidente di cui è rimasto vittima un uomo inglese, infatti, ha dell’incredibile. Secondo quanto riportato da alcuni quotidiani d’oltremanica, il signore si sarebbe chinato per raccogliere il proprio cellulare caduto nella sala cinema dove si era recato, il Vue Cinema, all’interno del complesso commerciale ‘Star City’ di …